Steroidi Anabolizzanti Effetti, Risultati, Rischi e Pericoli
Quando vengono assunti per via orale o per via endovenosa per più di 2 settimane, i corticosteroidi non devono essere interrotti bruscamente. Questo perché inibiscono la produzione di cortisolo da parte delle ghiandole surrenali, che impiegano un certo tempo per recuperare. Pertanto, al termine di un ciclo di corticosteroidi, la dose viene ridotta gradualmente. È importante che, in caso di assunzione di corticosteroidi, si seguano molto attentamente le istruzioni del medico sul dosaggio. È stata diagnosticata una ridotta fertilità correlata all’uso di anabolizzanti steroidei androgeni in 5 pazienti e trattata temporaneamente con tamoxifene o hCG; tuttavia la terapia non ha riportato dati di efficacia.
- Tutti erano impegnati in sport di forza e potenza e circa l’81% erano appassionati di bodybuilding.
- Si tratta degli uomini che sospettano di soffrire, o che soffrono, di tumori alla prostata o alla mammella, delle donne in gravidanza, affette da un tumore al senso associato a livelli elevati di calcio nel sangue, o in caso di nefrosi o di elevati livelli di calcio nel sangue.
- Considerato il gran numero di utenti nella comunità, l’abuso di anabolizzanti steroidei può essere un importante problema di salute pubblica.
- Tra di esse figurano Ingrossamento della mammella Cancro della mammella L’ingrossamento della mammella nei soggetti di sesso maschile viene…
- È sempre consigliabile consultare un medico prima di utilizzare qualsiasi tipo di steroidi anabolizzanti.
Altro dato forse ancora più interessante è che per riportare alla normalità i livelli di testosterone occorrono fare passare circa 20/25 giorni dal momento dell’iniezione. Ciò accade dopo solo una iniezione di 100 mg di nandrolone, mentre un atleta generalmente prende uno o più steroidi per un ciclo di diverse settimane. Numerosi studi clinici con testosterone transdermico per disfunzione sessuale femminile in donne con testosterone sierico basso hanno mostrato miglioramenti nel desiderio sessuale, nel piacere e nell’orgasmo. Ad esempio, il trattamento con cerotti al testosterone nelle donne con disturbo del desiderio sessuale ipoattivo dopo salpingo-ooforectomia bilaterale ha aumentato gli episodi di soddisfacenti incontri sessuali e aumentato desiderio sessuale.
Aumentare la massa muscolare e il benessere fisico senza usare il testosterone con i SARM
Il principale ormone sessuale maschile, il testosterone, è prodotto da cellule presenti nei testicoli. Il testosterone può anche originare dalla conversione nel fegato dei suoi precursori deidroepiandrosterone (DHEA) e androstenedione, che sono rilasciati dalle gonadi e dalla corteccia surrenale. Nelle donne il testosterone è sintetizzato dal corpo luteo nell’ovaio e dalla corteccia surrenale e contribuisce alla sintesi degli estrogeni, dopo conversione ad opera dell’enzima aromatasi. Il testosterone può agire direttamente legandosi al recettore per gli androgeni o indirettamente attraverso la conversione a diidrotestosterone (DHT) da parte dell’enzima 5alfa-reduttasi. Anche il DHT si lega al recettore per gli androgeni, persino con maggiore avidità rispetto al testosterone. Infine anche i reni possono venire danneggiati dall’abuso di steroidi anabolizzanti, in particolare ci sono sostanze come il trembolone ed i suoi derivati che sono particolarmente tossiche per i nefroni (cellule del rene responsabili dell’attività di filtrazione di questo organo).
Sono stati, invece, tralasciati gli effetti collaterali molto rari, ossia quelli che molto difficilmente accuserete. Qualora avvertiate qualunque effetto che ritenete possa essere connesso con l’assunzione del farmaco, ma che non è citato nel Profilo Farmacologico, parlatene con l’oncologo che vi ha in cura. Gli steroidi in forma liquida si somministrano per iniezione in muscolo (per intramuscolo) o in vena (per endovena) attraverso una cannula (un tubicino sottile che viene introdotto nella vena). In questo caso possono essere somministrati sia in bolo (in dose massiva non frazionata nel tempo) sia goccia a goccia (durata dell’infusione circa 30 minuti). Gli steroidi possono essere somministrati anche attraverso il catetere venoso centrale che viene inserito sotto cute in una vena vicino alla clavicola. Trova inoltre impiego nel trattamento di alcuni effetti collaterali dell’assunzione a lungo termine di steroidi e per alleviare il dolore alle ossa associato all’artrosi.
Ulteriori informazioni
Mentre all’inizio il desiderio sessuale e le erezioni sembrano essere molto forti e prolungate, nel tempo la libido e le capacità di mantenere un’erezione sono sempre più ridotte. Sopra quella dose l’effetto compare, ed aumenta con l’aumentare delle dosi in maniera non diretta (cioè p.e., non triplica triplicando la dose) ma in genere logaritmica. Arrivati poi ad un certo dosaggio, l’effetto non aumenta più se non di poco (proprietà dei logaritmi) anche con dosi decine di volte maggiori. I vari effetti collaterali hanno anch’essi un “range” di risposta, spesso diverso da quello dell’effetto principale. Si cerca, attraverso il loro uso, di stimolare la sintesi proteica per guadagnare in massa muscolare e forza, o in resistenza agli sforzi prolungati negli atleti di mezzofondo. Eppure la comunità scientifica non ha ancora potuto dimostrare l’efficacia di questi farmaci come ergogenici, anche per la rigidità dei criteri in genere usati nei protocolli di studio.
- Quando si assumono anabolizzanti diminuisce l’escrezione di sodio, che a sua volta provoca una maggiore ritenzione idrica e un aumento del peso corporeo.
- Consideriamo anche i rischi e i benefici dei SARM e discutiamo del loro potenziale di uso improprio.
- Da studi condotti sulla contraccezione ormonale maschile, è noto che potrebbero essere necessari fino a 6 mesi dopo la prima iniezione di testosterone fino a che la conta spermatica diminuisca fino a 1 milione/ml.
- Tuttavia, è importante notare che l’uso prolungato di corticosteroidi può portare a effetti collaterali indesiderati, tra cui aumento di peso, osteoporosi, ipertensione e diabete.
Altri effetti collaterali comuni includono l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari, come l’ipertensione e l’aterosclerosi. Gli steroidi anabolizzanti possono anche influire negativamente sul sistema endocrino, causando disturbi ormonali https://www.eusoulivres.org/effetti-collaterali-del-tamoxifene-nuove-scoperte/ e problemi di fertilità sia negli uomini che nelle donne. Molti ne sono a conoscenza come farmaci utilizzati per trattare condizioni mediche, ma alcuni ne fanno uso improprio per migliorare la forza muscolare, l’energia e le performance sportive.
Ed il cosiddetto doping “genetico”?
Il fattore di crescita insulino-simile 1 (Igf-1) viene sintetizzato in tutti i tessuti del corpo umano. Ha un effetto anabolico e svolge un ruolo chiave nella crescita ossea e muscolare, ma esercita anche un’azione energizzante attraverso l’aumento della demolizione dei grassi e l’aumento degli zuccheri nel sangue (iperglicemia). Rischi L’esposizione ad alti livelli endogeni di Igf-1 provoca sia danni ai tessuti sui quali agisce sia, indirettamente, disturbi di carattere generale su organi e apparati. Una delle principali manifestazioni patologiche dell’effetto anomalo dei fattori di crescita come l’Igf-1 è la crescita abnorme a carico delle estremità corporee. Studi epidemiologici evidenziano che livelli elevati di Igf-1 in adulti sani potrebbero essere associati a un maggior rischio di tumore della mammella, della prostata e del colon-retto. Inoltre, nei pazienti con acromegalia si riscontra un più alto indice di mortalità da complicazioni correlate a tumori.
Potenziali effetti collaterali
Un’altra possibile applicazione di SARM nella gestione del carcinoma della prostata è l’imaging mirato ai tessuti. Dato che l’AR è espresso in tutte le fasi dell’evoluzione del carcinoma prostatico, i SARM radioattivi marcati con iodio che raggiungono elevate concentrazioni intra-prostatiche potrebbero essere utilizzati per la diagnosi radiologica, in particolare per le malattie metastatiche. La tendenza degli ultimi anni di frequentare le palestre ha contribuito ad avvicinare le fasce più giovani della popolazione al mondo degli steroidi anabolizzanti. «Dopo questo ciclo di pillole smetto per sempre», cercava di autoconvincersi Samuele.
Oltre ai disturbi della sfera sessuale, però, possono insorgere anche alterazioni della funzione epatica, con la possibilità di sviluppare un tumore del fegato. Eppure gli effetti indesiderati – lo sanno bene molti sportivi che l’hanno sperimentato sulla propria pelle – sono numerosi e gravissimi. L’entità di uno o più danni a carico dell’organismo dipende dalle modalità con cui viene assunto l’agente anabolizzante, cioè per via orale o tramite iniezione intramuscolare, dal sesso di chi lo utilizza e anche dall’età. Eppure, sebbene si creda di poter gestire la somministrazione senza problemi, ben presto si finisce per perdere il controllo. Per scolpire i bicipiti, mettere in evidenza le vene, sollevare pesi come se fossero blocchi di polistirolo, pedalare, correre e allenarsi in maniera fluida e meno gravosa, queste sostanze dopanti devono infatti essere assunte ripetutamente nel tempo.
Nonostante si conoscano bene le conseguenze legali alle quali si può andare incontro in caso di positività ai test antidoping, il mercato clandestino di steroidi anabolizzanti non si è mai fermato, anzi. Oltre al circuito di alcune palestre, dove questi prodotti vengono venduti sottobanco magari senza il consenso dei titolari stessi, anche il web è gettonatissimo come canale di smercio e ciò costituisce un problema serio. Al contrario delle strutture presenti sul territorio, infatti, i siti internet sfuggono maggiormente ai controlli e raggiungono un numero più elevato di persone, talvolta giovanissime. Per questo motivo il già citato testosterone, il nandrolone e lo stanozololo, che sono gli steroidi anabolizzanti più conosciuti, utilizzati e sequestrati in assoluto, vengono assunti soprattutto da chi pratica discipline particolarmente faticose. Tra queste il sollevamento pesi, il bodybuilding, la lotta libera, il lancio del peso e del disco, il ciclismo e il motociclismo, lo sci di fondo.